Menu principale:
11 Colli banini gravel un successo con tantissimi partecipanti
Sabato 22 ottobre e' andata in scena la ciclo-
Un successo, ben 264 iscritti, non del tutto aspettato, una bella sorpresa per i promotori ben al di sopra di ogni previsione.
"Eravamo consapevoli che le colline sono da sempre una forte attrazione, ci abbiamo lavorato molto sul percorso, gia' proposto lo scorso anno, lo abbiamo perfezionato, il numero di adesioni e' andato ben oltre le nostre aspettative attuali".
A parlarne sono gli organizzatori al ritrovo, che si e' tenuto presso la storica trattoria Carelli.
Face soddisfatte le loro, aiutati anche da un meteo perfetto, concentrati nei preliminari della fase iniziale, che prevede per i partecipanti, oltre il versamento della relativa quota di partecipazione, il "rito" del passaggio alla bacheca firma partenza.
Partenze dalle 8:30 alle 9:30, ultimi a chiudere le fila il team organizzatore.
Itinerario iniziale, pianeggiante, studiato, in gergo ciclistico, per "riscaldare la gamba e rompere il fiato", ossia arrivare al comprensorio collinare pronti.
Settori sterrati, lungo il fiume Lambro nella bassa di San Colombano, direzione poi per localita' Ca de Mazzi, a seguire Lambrinia, Chignolo Po ed arrivo al comprensorio collinare.
Un susseguirsi di sali/scendi avvincente, tra strade bianche ponderali e sentieri sottobosco, mettendo in fila tutte le salite possibili, sterrate ed in asfalto.
"Abbiamo studiato il percorso gia' lo scorso anno per la prima edizione, poi, analizzandolo accuratamente, abbiamo apportato piccole modifiche, ma importanti a questo giro, siamo riusciti ad eliminare tutte le sovrapposizioni della traccia gps, un risultato eccellente, senza cambiare il menu' dei colli da scollinare".
A parlarne sono sempre gli organizzatori, continua "non e' stato semplicissimo, le salite hanno una via comune , la strada detta panoramica, che le mette in comunicazione, non ci sono troppe soluzioni, sembrava impossibile, ma poi con tanta dedizione e fantasia ne siamo andati a capo, adesso e' perfetto".
Scalato l'ultimo colle , la "Valbissera", ritorno pianeggiante, tirando il fiato, circa 12 km, passando da Chignolo Po, Lambrinia in un susseguirsi di settori sterrati, raggiungendo il fiume Lambro e costeggiandolo, arrivo alla meta.
Meteo ottimale, solo qualche nuvola, temperatura ancora ben al di sopra del periodo, terreno asciutto e polveroso data l'assenza di piogge da molto tempo, han fatto da cornice ad una giornata perfetta, tutto si e' svolto al meglio, all'arrivo chi prima, chi un po' dopo, chi piu' stanco o meno, ma felici.
Il dopo pedalata ha visto per molti protagonisti, si potrebbe definire ormai un rito, il consueto finale in compagnia, il pranzo convenzionato allestito alla trattoria Carelli.
I colli Banini sono una risorsa in ogni aspetto per questo territorio, paesaggistico, prettamente agricolo con le sue numerose cantine, la sua storia, cultura e tradizioni ed assolutamente meritano di esser visitati.
"Con il nostro impegno, speriamo di averli presentati al meglio, di esser stati bravi a raccontarli dalla sella di una bici, cosi, semplicemente, con la speranza di avervi salutato con la voglia di ritornarci presto."