LAUS GRAVEL

Vai ai contenuti

Menu principale:

Domenica 14 settembre la 5° edizione della“Laus gravel”


Laus gravel e' primordiale e piu' grande progetto cicloturistico di Passione gravel del basso lodigiano.
Pedalando in mtb o con la gravel ti puoi addentrare nelle pieghe di un territorio che, altrimenti visto da una strada o ancor meno da dentro un'auto, puo' sembrare piatto, noioso, quasi anonimo.
Ed e'quello che capita, quando passi nel basso lodigiano; in sella alla bici invece, apriamo occhi e cuore, perche' la bellezza contadina che emana questa terra emoziona sempre, profondamente, con le sue storie, le sue tradizioni.
Sono piccoli posti, chiese, madonnini isolati lungo i campi, palazzi nobiliari... CONTINUA CLICCA QUI !!

ISCRIZIONI ATTIVE CLICCA QUI !!

Passione gravel 2025
calendario eventi
download

clicca qui per scaricarlo
Laus gravel 200
scarica la traccia !!!




Piazza Vittoria Lodi

2° Gravel vintage
in bici come una volta...

Forza ragazzi, andate in cantina e rispolverate le vecchie bici che gli faremo fare una bella giornata di festa.
PASSIONE GRAVEL - STRADE BIANCHE LODIGIANE domenica 28 settembre rifa' un salto indietro nel tempo, ritornando “in bici come una volta”.
Una cicloturistica vintage, aperta a tutti i tipi di bici, le storiche dai freni a bacchetta ai cantilever, da corsa, ciclocross e quant'altro, in acciaio con classici comandi sul telaio, sino alle mtb dagli anni '90 in giu', quando ancorai freni a disco e molto altro, non esistevano.
Non saremo comunque fiscali, accetteremo anche bici e abbigliamento non perfettamente d’epoca...
CONTINUA CLICCA QUI !!


Ti devi iscrivere ??
Clicca qui !!




Sole e polvere
padroneggiano la
4* Padus gravel


Domenica 15 giugno sono 120 i protagonisti della gravellata dedicata al "basso pavese", di cui molti in piena corsa per il Brevetto Passione gravel 2025.
L'estate all'improvviso, è proprio così, una mattinata da subito non propriamente fresca, temperature in rapido aumento, ha reso senza alcun dubbio, la gravellata più impegnativa del solito per molti partecipi.
Sole in testa e polvere sotto le ruote, anche questo fa parte del gioco, i gravellisti lo sanno bene, gente tosta.
Sui 3 percorsi proposti a questo giro, viste le condizioni generali climatiche, tanti hanno optato per il medio di 80 ed il corto 60,  tanta stima per i più temerari  del lungo di 100 km, un clima poco addicevole a tutti gli effetti per fare certe distanze.
Un forte restyling portando i percorsi medio e lungo, allo storico ponte della Becca, vero e proprio monumento situato nella confluenza del fiume Ticino nel fiume Po.
Percorso medio, dietro front, mentre il lungo, dopo il ponte della Becca si è addentraro nel parco del Ticino sino a Pavia, passando  allo storico ponte coperto e nel centro di piazza della Vittoria... CONTINUA CLICCA QUI !!



Buttafuoco gravel 4* edizione

Domenica 18 maggio, dopo un rinvio forzato per condizioni meteo avverse, è andata in scena in tutto splendore la 4* edizione della gravel dedicata ai colli d'Oltrepo pavese.
"Buttafuoco gravel", a Canneto Pavese è una giornata perfetta, soleggiata, sotto un cielo azzurro, ha visto oltre 150 protagonisti pedalare su e giù  della Valversa e valle Scuropasso.
Un contesto territoriale stupendo, ricco di storia e tradizioni, dedito alla produzione di vini pregiati...
Continua nella page dedicata !!

Lungo Adda Lodi
Campoagne primaverili lodigiane
Colli Banini
Fiume Adda Lodi


Laus gravel challenge 270

La nuova sfida Passione gravel 2025
Presentazione e regolamento clicca qui !!

Iscrizioni attive clicca qui !!

Canale Muzza

Calendario eventi 2025 leggi la presentazione

clicca qui !!

Foce fiume Adda nel Po
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu